Mito del motociclismo umbro, inizia a correre a soli 14 anni nel mondo delle moto, collezionando una cospicua serie di successi.
Ma la vita, si sa, a volte fa brutti scherzi.
Nel 2003 Gianluca si trova in Perù quando le ruote della sua motocicletta da fuoristrada lo tradiscono: cade e consegue una lesione spinale all’altezza delle vertebre dorsali D4 e D5; perde così l’uso delle gambe che, come sempre avviene in questi casi, vengono sostituite dalle ruote di una carrozzina.
Durante il lungo periodo di riabilitazione post-trauma, il carattere dello sportivo emerge più che mai.
Come egli ben sa, in ogni gara che si rispetti, quindi anche in questa, che forse è la più importante di tutte perchè combattuta contro i limiti imposti dalla sua nuova condizione, per vincere bisogna lottare, reagire positivamente e prontamente agli ostacoli presenti sul tracciato.
Con questo spirito Gianluca inizia sin da subito a immaginare il proprio futuro, che ovviamente non può prescindere dallo sport e dalle ruote.
Se nella vita precedente le ruote erano solo due, quelle della sua motocicletta, ora devono essere almeno quattro, in modo da poter competere degnamente con quelle della sua carrozzina, fedele compagna di tutti i giorni.
LA SFIDA
Per Gianluca Tassi l’impegno di un uomo e atleta disabile costituiscono la concreta testimonianza di un agire in cui la forza di volontà gioca un ruolo determinante.
Federe al suo slogan “LA VOLOTA’ NON HA LIMITI” è certamente il testimonial ideale in grado di dimostrare che anche un soggetto svantaggiato può affrontare e domianre situazioni estreme.
Da questo nasce il progetto “GIANLUCA TASSI ALL’AFRICA ECO RACE 2020”.
Questa impresa non è stata mai affrontata da nessun paratleta italiano e anche per questo si carica di un valore aggiunto che porta a superare la performance sportiva privilegiando il messaggio umano.
AFRICA ECO RACE
La competizione sarà una sfida molto impegnativa, è composta da 12 stage per un totale di 6018 km:
TEST RALLY
Come Skoda, Hyundai, Volkswagen, Toyota e Ford.
La sua figura è fondamentale nella gestione ed organizzazione dei test automobilistici garantendo affidabilità e sicurezza.
COMITATO ITALIANO PARALIMPICO
PROGETTI FUTURI
PROGETTO ELETTRICO
Partecipare all’Africa Eco Race con un mezzo completamente elettrico per raggiungere un primato mondiale.
TEAM YAMAHA GLT
Primo e unico team off-road organizzato per gestire soggetti diversamente abili